storie di cinema


il premio Oscar


Nel 1928 nasce l'Oscar, avvenimento mondano e di autocelebrazione con il quale il cinema premia promuove sé stesso. L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences sceglie ogni anno il miglior film, i migliori attore e attrice protagonisti, attore e attrice non protagonisti, miglior regista, sceneggiatura, soggetto originale ecc. Il primo film premiato fu "Ali" (Wings, 1927) diretto da William A. Wellman, con Clara Bow, Charles Rogers e il giovane Gary Cooper, storia di un gruppo di aviatori americani impegnati in Francia nella prima guerra mondiale.

Ottiene l'Oscar come migliore film e per gli effetti speciali, le acrobatiche scene aeree, battendo "Il cantante di jazz" considerato una "bizzarria". Quell'Oscar fu il primo e l'ultimo a essere assegnato a un film muto: l'anno successivo la statuetta fu vinta dal musical "Broadway melody", suggellando la definitiva vittoria del sonoro.

La manifestazione nasce da una idea dell'Accademia delle Arti e delle Scienze Cinematografiche, associazione che, sorta nel 1927, fa della promozione e dello sviluppo artistico e scientifico del cinema il suo obiettivo principale. I membri non sono altro che produttori, registi, attori e altri professionisti che abbiano dato un contributo all'industria cinematografica e sono loro che votano e, quindi, che premiano il migliore.

E' nella natura umana risalire sempre al perché delle cose e anche in questo caso non si fa eccezione alla regola. L'Academy nasce nel 1927 tra mille polemiche: sul suo capo pende la spada di Damocle di istituzione voluta dai produttori al solo scopo di impedire le associazioni libere fra gruppi di artisti. Un accordo di lobby insomma. La cerimonia invece è legata al boom del cinema, esploso verso la fine degli anni venti, come abbiamo visto, si affermano i film sonori e i premi Oscar segnano l'addio al cinema muto.

In questo panorama si fa largo la nuova tendenza, realizzare le pellicole sotto il diretto controllo dei produttori, all'interno di un ristretto numero di immensi Studios, che monopolizzano l'intera industria cinematografica e, di conseguenza, anche le scelte per le assegnazioni degli Oscar. Da allora molte cose sono cambiate a cominciare dalla composizione dell'Academy e dai membri votanti. Costituita inizialmente da soli 36 giurati, oggi conta 6000 soci, suddivisi in 23 categorie professionali.

I membri sono designati dal Consiglio direttivo, che è l'organo amministrativo e di controllo dell'associazione. Sono ammessi all'Academy gli artisti che hanno ricevuto una candidatura all'Oscar, coloro che abbiano acquisito una specifica competenza professionale e coloro che abbiano reso un contributo particolare allo sviluppo dell’industria cinematografica. La candidatura dell'aspirante socio deve essere sostenuta da almeno due membri con le stesse qualifiche professionali. Infatti prima che il Consiglio dia la sua approvazione, l'ipotetico nuovo membro deve ottenere il parere favorevole del comitato esecutivo della categoria alla quale appartiene.

Se all'inizio votavano solo alcuni di quei 36, dopo le prime due cerimonie la facoltà di voto venne estesa a tutti i membri. Addirittura per molti anni, fino al 1957 si fece in modo che potessero votare tutti i dipendenti dell'industria del cinema. Le modifiche sono state tante e, in alcuni casi, fantasiose, si pensi ad esempio che gli addetti ai lavori nel 1957 erano circa 10.000. L'influenza delle grandi case di produzione di Hollywood è stata un fattore costante e sempre in crescita.

La pressione sui dipendenti per il voto sui film prodotti dalla propria società, i voti influenzati dalle campagne pubblicitarie di dimensioni sproporzionate, montate per pubblicizzare l'evento. Insomma un Oscar simbolo del compromesso tra la creazione artistica e il successo del botteghino, trascurando spesso le pellicole indipendenti, ne è un esempio l’apprezzatissimo Pulp Fiction, regia di Quentin Tarantino, grande escluso del 1995. La verità però è che, a parte le polemiche, l'Oscar ha il suo fascino, che ogni anno sfodera argomentazioni sempre nuove per ammaliare spettatori e media. Il protagonista è lui l’ Oscar, che resiste all'usura del tempo, grazie anche alla sua particolare lega di rame, peltro, nickel, argento e placcatura in oro a 24 carati, senza aver subito nessuna modifica o piccolo ritocco, una rarità per il mondo dorato e perfetto di Hollywood.

La statuetta, nata nel 1928, rappresenta un guerriero appoggiato ad una spada su una bobina cinematografica. Disegnata dal direttore artistico della Metro Goldwyn Mayer, Cedric Gibbson e realizzata dallo scultore George Stanley, è alta 34 centimetri e pesa quasi 4 chili. La leggenda vuole che una segretaria dell'Academy, Margaret Harrick, guardando la statuetta abbia notato un'incredibile somiglianza con suo zio Oscar. Ma anche il cronista mondano Sidney Skolsky ne rivendica la creazione avendogli attribuito la battuta: "Vuoi un sigaro, Oscar?", sentita in un celebre spettacolo di varietà. Pare che la statuetta vista di spalle, somigliasse anche al primo marito di Bette Davis, Oscar appunto: l'attrice diventa quindi un'altra pretendente per l'attribuzione del soprannome.

Nel tecnologico terzo millennio non sono in molti a essere capaci di confezionare un oggetto così particolare. Alla R.S.Owens di Chicago occorrono 12 persone e circa 20 ore per dare vita ad un Oscar. Ogni anno da questa fabbrica escono tra le 50 e 60 statuette, senza poi considerare che la fabbrica lavora ininterrottamente per riparare questi preziosi pezzi di storia, maltrattati da qualche cameriera.

Sebbene si pensi che L’Oscar sia il sogno di ogni attore e ogni attrice, le eccezioni non mancano. Il grande George Bernard Shaw rifiutò la nomination mentre Marlon Brando, nel 1972, preferì non ritirare la statuetta per la sua interpretazione ne Il Padrino. Per la cronaca in caso di rifiuto l'Oscar viene rispedito alla fabbrica, qui si provvede alla sua fusione per evitare che finisca sul mercato clandestino.

Seguici